Software per l'esame delle firme autografe: automatizzare i processi bancari

L’esigenza dell’Impresa

Il riconoscimento di firme apposte su supporto cartaceo è un problema che richiede competenze in diversi settori scientifici: l’acquisizione e manipolazione di immagini digitali, l’analisi di segnali rumorosi, e metodi di apprendimento macchina supervisionato, per distinguere campioni genuini dai falsi.

Il problema scientifico

Il cliente voleva espandere la propria offerta di soluzioni per l’automatizzazione di processi bancari aggiungendo al proprio portfolio un software per l’esame delle firme autografe, apposte in particolare su assegni bancari. A tale scopo ha deciso di sviluppare un software da poter integrare nella propria offerta esistente avvalendosi delle capacità di analisi critica della letteratura esistente e di sviluppo di prototipi software del nostro gruppo.

Metodologie e soluzioni sviluppate

Dopo una ricerca sullo stato dell’arte abbiamo sviluppato un prototipo software in Java avvalendoci di librerie open source con licenza Apache. L’analisi di immagini ha richiesto tecniche informatiche e geometriche, mentre l’apprendimento per discriminare tra campioni genuini e falsi si è basato su tecniche statistiche.

Risultati e benefici per il cliente

Il cliente si è dotato di un nuovo strumento da integrare nel proprio portfolio di servizi da offrire alla propria clientela in ambito di servizi bancari. Il cliente inoltre ritiene sia il codice sorgente del prototipo che la proprietà intellettuale degli algoritmi sviluppati, nonchè il risultato dell’analisi critica dello stato dell’arte in letteratura.

Partner dello Sportello Matematico: CryptoLab

Translate »