Prototipazione virtuale di un casco da moto

L’esigenza dell’Impresa

Avere uno strumento software in grado di supportare tramite l’esecuzione di simulazioni numeriche il progetto di un casco motociclistico, al fine di migliorarne il comfort sotto diversi punti di vista. Il problema va quindi affrontato tramite un approccio basato sulla multifisica. Tale strumento deve poter essere utilizzabile all’interno di un team di ingegneri non esperti di simulazioni numeriche.

Il problema scientifico

Sviluppo di modelli matematici e numerici innovativi, che trattino alcuni dei fenomeni critici per il comfort di un casco da moto, in particolare la propagazione di onde acustiche, lo scambio termico e la resistenza agli impatti. L’implementazione di tali modelli in codici di calcolo efficienti e accurati, in grado di affiancare o replicare test sperimentali a supporto del progetto di un casco.

Metodologie e soluzioni sviluppate

Avanzati codici di calcolo ad hoc in grado di gestire la complessità delle geometrie e delle particolarità di un casco da moto. Tali codici sono stati sviluppati e migliorati a partire dai più recenti risultati della ricerca scientifica, attingendo anche da settori di applicazione diversi. Workflow di simulazioni specifici a supporto della progettazione che facilitino l’esecuzione delle simulazioni e l’interpretazione ingegneristica dei risultati da parte degli ingegneri progettisti.

Risultati e benefici per il cliente

Piattaforma software per la simulazione delle prestazioni strutturali e di comfort di un casco da moto, con workflow specifici e guidati per l’esecuzione delle simulazioni a supporto della progettazione di un casco. Approccio innovativo al progetto di un casco, si affianca e supera il classico approccio basato esclusivamente sul trial&error, ottimizzando quindi il processo di design in termini di tempi e costi.

Partner dello Sportello Matematico: MOXOFF

Translate »