Eventi 2017
- I ricercatori dello Sportello Matematico per l’Industria Italiana parteciperanno al workshop internazionale Future and Emerging Mathematical Technologies in Europe presso il Lorentz Center@Oort di Leiden, Paesi Bassi.
Qui il programma della settimana. - I ricercatori dello Sportello Matematico per l’Industria Italiana saranno presenti alla Maker Faire all’interno dello stand dedicato al CNR, Fiera di Roma 1-3 Dicembre. Vi aspettiamo al padiglione 6 stand F04-08; saranno presenti anche altri progetti del Consiglio Nazionale delle Ricerche e sarà l’occasione per vedere, toccare, provare e fare domande direttamente ai ricercatori! Qui la pagina dell’evento ed il sito ufficiale della Maker Faire 2017.
- I ricercatori dello Sportello Matematico per l’Industria Italiana partecipano all’evento internazionale di matchmaking all’interno della SPACE week 2017 organizzata da APRE in collaborazione con ASI, Agenzia Spaziale Italiana, Roma 21-22 Novembre. Qui la pagina dell’evento e la pagina dedicata al profilo dello Sportello Matematico.
- Lo Sportello Matematico per l’Industria Italiana partecipa alla conferenza organizzata dalla SIMAI “M4I4, Mathematics for Industry 4.0” all’interno dell’International CAE Conference, in programma a Vicenza, 06-07 novembre 2017. Qui la locandina dell’evento per conoscere tutti i dettagli.
- Il team dello Sportello Matematico per l’Industria Italiana partecipa alla Giornata IAC 2017, un workshop aperto a tutti, dedicato alle attività di ricerca dell’Istituto per le Applicazioni del Calcolo “M. Picone” del Consiglio Nazionale delle Ricerche, in occasione dei 90 anni dalla sua fondazione. Roma, 18 ottobre 2017. Qui la pagina dell’evento e la brochure per conoscere il programma.
- Lo Sportello Matematico per l’Industria Italiana e’ presente ad “Innovat&Match2017”, l’evento di matchmaking nell’ambito di Research To Business, Bologna 8-9 giugno 2017. Qui la pagina dell’evento e la pagina dedicata al profilo dello Sportello Matematico.
- Il Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università degli Studi di Roma Tre ha organizzato una giornata di presentazione della nuova Laurea Magistrale in Scienze Computazionali. La presentazione, rivolta essenzialmente agli studenti, vede anche l’intervento del team dello Sportello Matematico per l’Industria Italiana. Aula F, Largo S. L. Murialdo 1, Roma, 24 Maggio. Qui la locandina dell’evento per conoscere tutti i dettagli.
- Nell’ambito delle attività seminariali del Dipartimento di Matematica e del Progetto MATHOUT, Bando XY/2016: “Sostegno a progetti di innovazione della didattica e dei servizi agli studenti”, si terrà presso il Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, la seguente conferenza: “Lo Sportello Matematico dell’Industria Italiana: Tecnologie matematiche applicate alla produzione del vetro e all’industria alimentare”. Bari, 22 Maggio 2017. Qui la pagina dell’evento per conoscere tutti i dettagli.
- Al workshop INdAM “Innovative Mathematical Models and Methods for Industrial Applications” mercoledì 17 Maggio si parlerà di Matematica e Industria con il contributo “Sportello Matematico: a project for Innovation through Mathematical Technologies” del team dello Sportello Matematico per l’Industria Italiana. Istituto Nazionale di Alta Matematica, Roma, 15-19 Maggio. Qui la pagina dell’evento per conoscere tutti i dettagli.
- I ricercatori dello Sportello Matematico per l’Industria Italiana partecipano all’evento internazionale di matchmaking Oil & Gas Business Meetings at OMC 2017 organizzato da Eurosportello-Camera di Commercio di Ravenna, Enterprise Europe Network e consorzio SIMPLER, Ravenna 29-31 Marzo. Qui la pagina dell’evento e la pagina dedicata al profilo dello Sportello Matematico.
- Presentazione del progetto Sportello Matematico per l’Industria Italiana e della figura del Traduttore Tecnologico al “CAREER DAY – BRAIN AT WORK ROMA EDITION “, Roma, 16 Marzo 2017. Qui la pagina dell’evento.
- Il Team dello Sportello Matematico per l’Industria Italiana partecipa all’evento Research to Business all’interno di ToscanaTech, l’incontro tra impresa e innovazione sul tema Industria 4.0 promosso dalla Regione Toscana, Firenze, 27-28 Febbraio 2017. Qui la pagina dell’evento.
Contattaci: +39 06 49937359/69
Un progetto di CNR-IAC