Prima edizione del corso

Trasferimento delle Tecnologie Matematiche per l’Innovazione

Il corso è rivolto principalmente a neolaureati in Scienze Matematiche e Fisiche, Ingegneria, Economia, Informatica e Statistica, con l’obiettivo di formare la figura professionale dell’Esperto in Trasferimento delle Scienze e Tecnologie Matematiche per l’Innovazione.

locandina1

Un innovativo corso in modalità intensiva in cinque giornate dal 29 luglio al 2 agosto, presso l’Istituto per le Applicazioni del Calcolo del CNR di Roma.

Obiettivo del corso è quello di formare la figura professionale dell’Esperto in Trasferimento delle Scienze e Tecnologie Matematiche per l’Innovazione (in breve: Traduttore Tecnologico).
Tale figura nasce per facilitare la comunicazione e promuovere collaborazioni tra imprese e centri di ricerca. Grazie alla sua formazione interdisciplinare, il Traduttore Tecnologico può dialogare sia con imprese che con Centri di Ricerca specializzati in Tecnologie Matematiche.

Facilita l’incontro tra i bisogni tecnologici delle PMI e le competenze nelle Scienze e Tecnologie Matematiche disponibili nel sistema della ricerca pubblica e privata. Promuove un numero crescente di collaborazioni per apportare benefici tangibili alle imprese.

Il corso è gratuito. Il numero massimo di partecipanti è 20, selezionati sulla base del curriculum, di una lettera motivazionale di autopresentazione e di un colloquio motivazionale.

Sbocchi ed opportunità professionali:
Partecipazione a Progetti Europei (H2020) su Tecnologie Matematiche per l’Innovazione, Tirocini formativi presso il progetto Sportello Matematico, Uffici Trasferimento Tecnologico e Valorizzazione della Ricerca presso Università e Centri di Ricerca, e Area Ricerca e Innovazione presso imprese manifatturiere e di servizi.

Termine di chiusura delle domande di partecipazione: 30 Giugno 2019.

Data e luogo dei colloqui per la selezione verranno comunicati dopo la scadenza.
Invitiamo a presentare domanda anche chi, alla data del 30 Giugno, non possieda la laurea, ma discuterà la tesi entro l’inizio del corso.

Scopri il potenziale di modellazione, simulazione e ottimizzazione per l’innovazione e diventa esperto in trasferimento delle Scienze e Tecnologie Matematiche verso le imprese!

Compila il form sottostante per richiedere maggiori informazioni, chiedere di partecipare e rimanere aggiornato sull’iniziativa!

locandina2

This form is closed

Translate »