Nuova edizione del corso

Trasferimento delle Tecnologie Matematiche per l’Innovazione

Il corso è rivolto a studenti e laureandi in Scienze Matematiche e Fisiche, Ingegneria, Economia, Informatica e Statistica, con l’obiettivo di formare la figura professionale dell’Esperto in Trasferimento delle Scienze e Tecnologie Matematiche per l’Innovazione.

locandina2023

Torna il corso “Trasferimento delle Tecnologie Matematiche per l’Innovazione” che quest’anno si svolgerà in modalità online da lunedì 4 settembre a venerdì 8 settembre 2023.

Obiettivo del corso è quello di formare la figura professionale dell’Esperto in Trasferimento delle Scienze e Tecnologie Matematiche per l’Innovazione (in breve: Traduttore Tecnologico).
Tale figura nasce per facilitare la comunicazione e promuovere collaborazioni tra imprese e centri di ricerca. Grazie alla sua formazione interdisciplinare, il Traduttore Tecnologico può dialogare sia con imprese che con Centri di Ricerca specializzati in Tecnologie Matematiche.

Facilita l’incontro tra i bisogni tecnologici delle PMI e le competenze nelle Scienze e Tecnologie Matematiche disponibili nel sistema della ricerca pubblica e privata. Promuove un numero crescente di collaborazioni per apportare benefici tangibili alle imprese.

I partecipanti saranno selezionati sulla base del curriculum e di una lettera motivazionale.
Il requisito minimo per la partecipazione al corso è l’aver conseguito una laurea triennale in una delle seguenti discipline: Scienze Matematiche e Fisiche, Ingegneria, Economia, Informatica e Statistica. Sono invitati a presentare domanda anche coloro che alla data di scadenza per l’invio delle domande di partecipazione non possiedano la laurea ma discuteranno la tesi triennale entro il 31 Luglio.


La partecipazione al corso è gratuita.

Modalità di presentazione domande Per presentare domanda di partecipazione, è sufficiente cliccare il bottone “ISCRIVITI” sottostante e compilare il form corrispondente, allegando il proprio CV aggiornato ed una lettera motivazionale di autopresentazione, da redarre secondo le linee guida del template disponibile qui.

ISCRIVITI

Nuovo termine di presentazione delle domande di partecipazione: 19 Giugno 2023. Entro il 23 giugno 2023 verrà comunicato l’esito della selezione e l’eventuale ammissione al corso. Coloro che abbiano già inviato la domanda entro il termine del 31 maggio riceveranno risposta sull’esito entro il 7 giugno. Sono invitati a presentare domanda anche coloro che discuteranno la tesi triennale entro il 31 Luglio 2023.

L’attestato di partecipazione verrà rilasciato a chi avrà frequentato almeno l’80% delle lezioni ed avrà sostenuto i Project Work e gli esercizi assegnati.

Per richiedere maggiori informazioni e rimanere aggiornati sull’iniziativa scrivere a info@sportellomatematico.it

locandina2023

Scopri il potenziale di modellazione, simulazione e ottimizzazione per l’innovazione e diventa esperto in trasferimento delle Scienze e Tecnologie Matematiche verso le imprese!

Translate »