Seconda edizione del corso
Trasferimento delle Tecnologie Matematiche per l’Innovazione
Il corso è rivolto principalmente a neolaureati in Scienze Matematiche e Fisiche, Ingegneria, Economia, Informatica e Statistica, con l’obiettivo di formare la figura professionale dell’Esperto in Trasferimento delle Scienze e Tecnologie Matematiche per l’Innovazione.
Dopo il grande successo della prima edizione, torna l’innovativo corso “Trasferimento delle Tecnologie Matematiche per l’Innovazione” che quest’anno si svolgerà in modalità online da martedì 1 settembre a giovedì 10 settembre.
Obiettivo del corso è quello di formare la figura professionale dell’Esperto in Trasferimento delle Scienze e Tecnologie Matematiche per l’Innovazione (in breve: Traduttore Tecnologico).
Tale figura nasce per facilitare la comunicazione e promuovere collaborazioni tra imprese e centri di ricerca. Grazie alla sua formazione interdisciplinare, il Traduttore Tecnologico può dialogare sia con imprese che con Centri di Ricerca specializzati in Tecnologie Matematiche.
Facilita l’incontro tra i bisogni tecnologici delle PMI e le competenze nelle Scienze e Tecnologie Matematiche disponibili nel sistema della ricerca pubblica e privata. Promuove un numero crescente di collaborazioni per apportare benefici tangibili alle imprese.
Dato il successo della passata edizione e considerate le attuali circostanze legate all’emergenza COVID-19, questa seconda edizione sarà interamente online e gratuita. Per favorire la massima partecipazione possibile, il numero dei partecipanti è esteso a 50, selezionati sulla base del curriculum e di una lettera motivazionale.
Sbocchi ed opportunità professionali
Partecipazione a Progetti Europei su Tecnologie Matematiche per l’Innovazione, Tirocini formativi presso il progetto Sportello Matematico, Uffici Trasferimento Tecnologico e Valorizzazione della Ricerca presso Università e Centri di Ricerca, e Area Ricerca e Innovazione presso imprese manifatturiere e di servizi.
Modalità di presentazione domande
Per procedere con la domanda di partecipazione, si prega di inviare entro il 31 Luglio 2020 il proprio CV aggiornato ed una lettera motivazionale di autopresentazione al seguente indirizzo email: sportello@sportellomatematico.it, indicando nell’oggetto “Domanda partecipazione – Corso Traduttore Tecnologico”. Il requisito minimo per la partecipazione al corso è il conseguimento della laurea triennale.
Termine di presentazione delle domande di partecipazione: 31 Luglio 2020.
Scopri il potenziale di modellazione, simulazione e ottimizzazione per l’innovazione e diventa esperto in trasferimento delle Scienze e Tecnologie Matematiche verso le imprese!
Compila il form sottostante per richiedere maggiori informazioni, chiedere di partecipare e rimanere aggiornato sull’iniziativa!
Prima edizione del corso: feedback ricevuto
Dal questionario anonimo di valutazione somministrato ai 23 partecipanti sulla soddisfazione del corso 2019 è emerso che:
This form is closed
Le iscrizioni sono chiuse. Al momento sono in corso le selezioni, i cui risultati verranno comunicati entro venerdì 7 agosto.
Contattaci: +39 06 49937359/69
Un progetto di CNR-IAC