
Come lavoriamo
Il Team di Traduttori Tecnologici del progetto agevola la nascita di collaborazioni con una grande rete di Centri di Ricerca che utilizzano le Tecnologie Matematiche per l’Innovazione.
Il Team offre supporto alle aziende attraverso un Audit Tecnologico che comprende l’analisi dei processi industriali, l’inquadramento scientifico delle opportunità emerse e la traduzione di problematiche aziendali nel linguaggio delle Scienze Quantitative.
La nostra rete di partner di ricerca, che rappresenta l’eccellenza nel campo della matematica applicata ai problemi industriali, garantisce alle imprese la risoluzione delle problematiche riscontrate ed il conseguimento degli specifici obiettivi aziendali.
I facilitatori dello Sportello Matematico svolgono quindi il ruolo di Solver Brokers tra l’impresa ed il centro di ricerca selezionato, curando la supervisione del progetto e seguendone tutte le fasi di realizzazione.
Le fasi di contatto, visita in azienda, Audit Tecnologico ed intermediazione con i centri di ricerca vengono condotte dallo Sportello Matematico senza oneri a carico delle imprese, grazie ad un finanziamento ottenuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR).
Se sei un’impresa che vuole immaginare, sperimentare ed esplorare nuove soluzioni, siamo pronti a mettere in gioco metodi all’avanguardia (Modeling, Simulation & Optimization – MSO, analisi di Big Data, algoritmi di Machine Learning ed Intelligenza Artificiale, Sentiment Analysis), con flessibilità, velocità e competenza.
Insieme potremo trasformare la tua idea in un caso di successo!
Contattaci: +39 06 49937359/69
Un progetto di CNR-IAC